Arconate : intervista a Marino Pisoni Presidente Corpo Bandistico S.Cecilia Arconate
- G.a.
- 10 apr 2017
- Tempo di lettura: 4 min
Incontriamo come promesso Marino Pisoni ,Presidente Corpo Bandistico S.Cecilia Arconate , mi invita nella sede della banda e ci mettiamo subito a chiacchierare , a ruota libera incomincia a raccontarmi della sua vita in banda , il racconto e talmente appassionato che mi dispiace intervenire con delle domande , continua con il suo racconto , forse e un po' che voleva liberare a voce il piacere di far parte di un gruppo cosi blasonato e antico nel tempo, con una storia importante per Arconate e non solo, visto che di inviti ne giungono molti da vari paesi e associazioni .
Marino comunque tiene a dire che far parte della banda di Arconate e come rappresentare Arconate e quindi e un onore per lui e un impegno guidare la banda nel migliore dei modi .
In questi giorni dice siamo stati invitati a suonare a Chiusa provincia di Torino, per la sagra di San Michele, per noi portare un pezzo di Arconate in giro per l'Italia e un piacere e ci mettiamo sempre il massimo impegno e passione.
Faccio la classica domanda sulla politica ,Marino mi risponde in modo esemplare , mi dice: la politica e fuori dalla banda , ognuno può avere la sua idea, ma qui parliamo solo la lingua universale , quella della musica e nient'altro , ogni tanto si chiacchiera ma non si esagera mai .
Marino continua a sottolineare che lui adesso ricopre la carica da presidente ma l'impegno e quello di sempre e comunque Mariangela Bertani , che da 18 anni guida la banda rimane sempre presidente ad honorem, ed è una super presenza per noi, Mariangela e quel valore aggiunto che una associazione come la nostra ha bisogno .
La chiacchierata continua con un ricordo di un anno fa , quando la banda va a Lennik per il gemellaggio , e mi racconta che oltre gli impegni musicali la banda fuori dagli orari ufficiali e una vera compagnia di amici , è stata una delle tante occasioni di gioia condivisa con i membri della banda , una delle tante visto che di mete in giro per l'italia e anche all'estero la banda ne ha visitate molte ,e per ognuna di loro Marino mi racconta un ricordo veloce quasi sempre divertente , segno che la passione fa dimenticare le fatiche e fa si che si porti dietro bellissimi ricordi pieni di divertimento e di orgoglio.
MARINO UN IMPEGNO A BREVE TERMINE ?
Il nuovo corso allievi aperto il sabato pomeriggio , invito a partecipare e conoscere questa passione , soprattutto per i giovani.
NOVITA ?
molto difficile aggiungere delle novità , l'ottimo lavoro portato avanti da Mariangela e difficile da superare ,quello che posso dire e che saremo sempre presenti con la nostra passione per tutti gli eventi istituzionali , per le feste del paese e dove prevista la nostra presenza .
QUANTO IMPEGNO SERVE PER GUIDARE UN'ASSOCIAZIONE COME LA BANDA ?
Parecchio , ma non solo da parte mia , la banda ha bisogno dell'impegno di tutti , e di chi suona nel gruppo , poi comunque noi mettiamo del tempo in più a disposizione anche per la parte amministrativa , gli spartiti da catalogare e da sistemare e da preparare , attrezzature , banchetti per le feste , organizzare tutto quello che serve ad una buona riuscita della nostra partecipazione e dell'evento .
QUINDI MARINO MI PARE DI CAPIRE CHE SEI ONORATO PER LA CARICA DI PRESIDENTE , MA CHE COMUNQUE TI SENTI PARTE DI UN GRUPPO TALMENTE AFFIATATO CHE VORRESTI DIVIDERLO CON TUTTI I MEMBRI DELLA BANDA ?
Certo, ovviamene sono contento dell'incarico , anche se da vice presidente praticamente facevo le stesse cose , adesso forse ho un impegno più mediatico essendo il presidente dell'associazione , e comunque e sempre un piacere guidare un bel gruppo cosi affiatato .
COME FATE A MANTENERE UN LIVELLO COSI ALTO NELLA MUSICA ?
Il livello e alto grazie anche a chi dirige la banda il direttore artistico, il maestro Rosa bianca Perego , grazie al suo impegno riesce a essere il collante e sa veramente gestire in tutto la banda ,comunque e grazie all'impegno di tutte le persone che suonano in banda si riesce a raggiungere e a mantenere un certo livello .
Ci tengo a ringraziare tutti , in particolare il vice maestro Pisoni Ivan , la segretaria Gadda Rosanna , il vice presidente Emma Clivio , i consiglieri ,Calloni Valeria ,Pisoni Alice ,Debora Saturno e federico figel E Piero Calloni .....spero di non aver dimenticato nessuno sennò mi ammazzano ....saluto tutti
Ovviamente ho ridimensionato molto di quello che mi ha raccontato Marino ,e spero di aver racchiuso un po' della sua passione in queste poche parole .
per maggiori informazioni sulla Banda S.ANTA CECILIA di Arconate cliccate sull'immagine
troverete tutte le info sugli avvenimenti e sui corsi rivolti a chi vuole entrare nel mondo della musica attraverso la banda ..........http://www.bandaarconate.altervista.org/
GRAZIE A MARINO PISONI e GRAZIE A TUTTI I MEMBRI DELLA BANDA CHE OGNI VOLTA CHE SUONANO CI LASCIANO A BOCCA APERTA PER LA LORO BRAVURA .